UN CUORE CHE SA AMARE I NEMICI
Avete inteso che fu detto: occhio per occhio... Ma io vi dico se uno ti da uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l'altra: sii disarmato, non incutere paura, mostra che non hai nulla da difendere, e l'altro capirà l'assurdo di esserti nemico. Tu porgi l'altra guancia; non la passività morbosa di chi ha paura, ma una iniziativa decisa: riallaccia tu la relazione, fa' tu il primo passo, perdonando, ricominciando, rattoppando coraggiosamente il tessuto della vita, continuamente lacerato. Il cristianesimo non è una religione di servi, che si mortificano e si umiliano e non reagiscono; non è «la morale dei deboli che nega la gioia di vivere» (Nietzsche). Ma la religione dei re, degli uomini totalmente liberi, padroni delle proprie scelte anche davanti al male, capaci di disinnescare la spirale della vendetta e di inventare reazioni nuove, attraverso la creatività dell'amore, che fa saltare i piani, non ripaga con la stessa moneta, scombina le regole ma poi rende felici. Amerai il prossimo e odierai il tuo nemico, Ma io vi dico: amate i vostri nemici. Gesù intende eliminare il concetto stesso di nemico. Violenza produce violenza come un catena infinita. Lui sceglie di spezzarla. Mi chiede di non replicare su altri ciò che ho subito. Ed è così che mi libero. Tutto il Vangelo è qui: amatevi altrimenti vi distruggerete. Cosa possono significare allora gli imperativi di Gesù: amate, pregate, porgete, prestate? Non sono ordini, non si ama infatti per decreto, ma porte spalancate verso delle possibilità, offerta di un potere, trasmissione da Dio all'uomo di una forza divina. E tutto questo perché siate figli del Padre vostro celeste che fa sorgere il sole sui buoni e sui cattivi. Da Padre a figli: c'è come una trasmissione di eredità, un'eredità di comportamenti, di affetti, di valori, di forza. Voi potete amare anche i nemici, potete fare l'impossibile, io ve ne darò la capacità se lo desiderate, se me lo chiedete, e proseguite sulla strada del cambiamento interiore, della conformazione al Padre. Allora capisco: io posso (potrò) amare come Dio! Ci sarà dato un giorno il cuore stesso di Dio. Ogni volta che noi chiediamo al Signore: « Donaci un cuore nuovo » , noi stiamo invocando di poter avere un giorno il cuore di Dio, di conformarci agli stessi sentimenti del cuore di Dio. È straordinario, verrà il giorno in cui il nostro cuore che ha fatto tanta fatica a imparare l'amore, sarà il cuore di Dio e allora saremo capaci di un amore che rimane in eterno, che sarà la nostra anima, per sempre, e l'anima del mondo.
SANTE MESSE DELLA SETTIMANA
A BUDOIA
LUNEDÌ S. Pier Damiani, vescovo e dottore della Chiesa
17,00 SECONDO L'INTENZIONE DI PERSONA DEVOTA
17,00 SECONDO L'INTENZIONE DI PERSONA DEVOTA
MERCOLEDÌ San Policarpo, vescovo e martire
09,30 DEFF. ZAMBON FERRUCCIO, FORT ANNAMARIA E ZAMBON
WILMA
DEFF. ANDREAZZA GIOVANNI ANTONIO E ANGELA
DEFF. SANTIN DOMENICO E ANNA ord. figlie
VENERDÌ' della settima settimana del Tempo Ordinario
17,00 MESSA PER LE ANIME
DOMENICA Ottava del Tempo Ordinario
10,00 MESSA PER LE COMUNITÀ' PARROCCHIALI
18,00 DEFUNTI FAMIGLIA BRAVIN FIORAVANTI
18,00 DEFUNTI FAMIGLIA BRAVIN FIORAVANTI
OFFERTE Offrono pro Chiesa: per funerale di Signora Luigi, la famiglia, €. 225. N.N., €. 30; Fantin Maria, €. 40 e per libri canti, €. 10.
A DARDAGO
MARTEDÌ Cattedra di San Pietro apostolo
17,00 MESSA DI 7° DEF.TA RIGO MARIA MOREAL
DEF.TA JANNA VINCENZA ord. familiari
DEF.TA ZAMBON MAURIZIAord. sorella
GIOVEDÌ della settima settimana del Tempo Ordinario
17,00 ANN. DEFF. BUSETTI ANNA, PIETRO E FAMILIARI
ANN. DEF.TA LUCCHESE VERONICA ord. figlia
SABATO Ottava Domenica del Tempo Ordinario
SABATO Ottava Domenica del Tempo Ordinario
18,00 DEF.TA BUSETTI INES LUSSOLO
DEF.TE BASTIANELLO MARIA E ZAMBON ANNA BISO
DEF. BASTIANELLO GIUSEPPE
DOMENICA Ottava del Tempo Ordinario
10,30 ANN. DEF.TA ZAMBON EUGENIA PALA ord. figlie
OFFERTE Offrono per opere parrocchiali: per funerale di Zambon Cecilia Pala, €.220; per funerale di Rigo Maria Moreal, €. 70.
A SANTA LUCIA
VENERDÌ della settima settimana del Tempo Ordinario
16,00 ANN. DEF.TA SCANDOLO BESA ALBA ord. figlie
DOMENICA Ottava del Tempo Ordinario
DOMENICA Ottava del Tempo Ordinario
10,00 DEFF. BESA TULLIO, ANGELA E GIOVANNI
DEF. PASTORUTTI LORENZO
DEF. LAVEZZARI PIERLUIGI
ANN. DEF. CARNIEL LIDO ord. sorella Elena
"Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano" (Mt. 5,44)A DARDAGO
VISITA DELLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE DELLE CASE
La visita alle famiglie e, per chi lo desidera, la benedizione delle case continua in questa settimana in via Parmesan e laterali. Se qualcuno desidera ricevere la visita in giorni o orari particolari informi la parrocchia.
CONSIGLIO PARROCCHIALE PER GLI AFFARI ECONOMICI
Mercoledì prossimo 23 febbraio, alle ore 20,30, in Canonica si riunirà il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici per valutare alcune proposte e leggere la situazione economica della Parrocchia.
AVVISI COMUNI
CORSO FIDANZATI
Ogni sabato, alle ore 20,30 presso l'Oratorio di Aviano si tiene un corso per fidanzati in preparazione al matrimonio.
Domenica prossima 27 febbraio, presso la Chiesa di Dardago, sarà benedetto il carro mascherato. La S. Messa con la funzione verrà, per l'occasione, anticipata alle 10,30. Sarà buona cosa che quanti possono e desiderano farlo preparino dolci o torte per i bambini e ragazzi partecipanti alla manifestazione.