NON
PIANGERE
Non
c'è bisogno di versare lacrime per piangere. Il nostro cuore spesso si gonfia
di dolore ed anche se il viso non è solcato da piccole gocce, la nostra anima
piange. Quelle lacrime silenziose, invisibili non passano inosservate agli
occhi di Dio. Il Signore non ha bisogno di tante parole, legge la nostra
sofferenza dentro di noi e ci viene a consolare, aiutare, guarire, resuscitare.
Sì, resuscitare, quando la nostra vita va a rotoli, quando non sappiamo più
dove sbattere la testa, quando abbiamo avuto una giornata pesante e non abbiamo
sentito l'appoggio o l'aiuto di nessuno. Egli ci dona la carica per andare
avanti, per affrontare un nuovo giorno, per continuare a lottare nei valori e
nei principi in cui si crede. La preghiera più bella è quella silenziosa, fatta
del dolore composto di una mamma che piange il proprio figlio, del bambino
nelle favelas che cerca qualcosa da mangiare tra la spazzatura per sopravvivere
fino al mattino dopo, del clandestino che affronta mille pericoli nella
speranza di una nuova vita per sé e per la sua famiglia. Pregare Dio non
significa urlare, pretendere, imporre che una cosa sia come vorremmo e magari
come dovrebbe essere. Abituiamoci anche noi a non gridare la nostra rabbia, a
educare il nostro prossimo con l'amore della parola, la dolcezza di un sorriso,
l'esempio della Fede nella convinzione che dove non possiamo arrivare noi ci
penserà Cristo. Ricordiamoci che non siamo onnipotenti e non possiamo risolvere
tutti i problemi di questa terra o della nostra famiglia, affidiamoci a Gesù e
lasciamo che operi al posto nostro. Non c'è mai una situazione troppo difficile
o sulla quale sia inutile intervenire, ma siamo consapevoli che spesso si
incontrano muri così alti, tanto da farci prendere dalla rabbia e dalla
disperazione perché non sappiamo come affrontarli. Dobbiamo solo aver pazienza,
usare ancora più amore e dolcezza nei confronti del nostro prossimo, ed il
Signore, quando lo riterrà opportuno, farà il resto. Ma a volte non basta
nemmeno tutto l'amore possibile e non dobbiamo farcene un cruccio, anche se
personalmente ci soffro terribilmente, perché la situazione è più grande di
noi. Come potrebbe una mamma resuscitare il proprio figlio, e figuriamoci se
non farebbe di tutto per poterlo riavere in vita, finanche dare la propria per
lui. A cosa serve disperarsi, urlare,
imprecare, picchiare qualcuno per rabbia? Serve solo a dare un cattivo esempio.
La Fede è ben altra cosa. E' amorevole attesa nella convinzione che tutto è
nelle Mani di Dio, e sarà Lui a risolvere la situazione come e quando lo
riterrà opportuno. L'amore di una mamma che con grande dolore vede fare al
proprio figlio cose non giuste come il rubare, non studiare, ribellarsi e
pazientemente gli sta vicino, cammina accanto a lui come si cammina accanto
alla bara, ma con la speranza della resurrezione che avverrà quando Gesù vorrà.
Tanto la resurrezione dell'anima dopo la vita terrena, quanto la resurrezione
nel seguire la retta via.
SANTE MESSE DELLA
SETTIMANA
A BUDOIA
LUNEDI’ della decima
settimana del Tempo Ordinario
19,00 MESSA DI 50° DI MATRIMONIO DI CALLEGARI ITALO
E
CARGNELLO GIULIA
MERCOLEDI’ della decima settimana del Tempo Ordinario
9,30 DEF.TA CARLON BUSETTI ALBINA
ord. amica Breda
DOMENICA Undicesima del Tempo Ordinario
10,00 MESSA PER INTENZIONE
PARTICOLARE
18,00 MESSA PER INTENZIONE PARTICOLARE
A DARDAGO
MARTEDI’ San Barnaba
apostolo
18,00 MESSA PER TUTTI I DEFUNTI DELLA PARROCCHIA
GIOVEDI’ Sant’Antonio da Padova, sacerdote e dottore della Chiesa
18,00 DEFF. ZAMBON GUERRINO E RIGO TERESINA
SABATO Undicesima
domenica del Tempo Ordinario
18,00 MESSA PER LE COMUNITA’
PARROCCHIALI
DOMENICA Undicesima del
Tempo Ordinario
11,00 ANN. DEF.TA BUSETTI
GEMMA
OFFERTE Offrono,
per opere parrocchiali: N.N., €.40; funerale di Zambon Valentino Thampela, €.
200; Coro Collis Chorus per utilizzo Chiesa concerto natalizio, €. 50.
A SANTA
LUCIA
VENERDI’ della decima settimana del Tempo Ordinario
18,00 DEFUNTI
FAMIGLIA LACHIN
DOMENICA Undicesima del Tempo Ordinario
10,00 DEFF. ZANOLIN FLORA E RIZIERI
DEF. ZANOLIN ANTONIO
DEFF. GIUSEPPE E UGO
A BUDOIA
SEDUTA CONSIGLIO PER GLI AFFARI ECONOMICI
Martedì prossimo
11 giugno, alle ore 20,30 nel Centro Parrocchiale si riunirà il Consiglio per
gli Affari Economici per vedere l’iter del restauro tetto Chiesa e varie.
A SANTA LUCIA
SEDUTA CONSIGLI PASTORALE E PER GLI AFFARI
ECONOMICI
Giovedì prossimo
13 giugno, alle ore 20,30
in Canonica si riuniranno il Consiglio Pastorale e
quello per gli affari economici per programmare la commemorazione di Mons.
Domenico Comin ad agosto e per prendere visione del problema della campana
grande.
BATTESIMO
Domenica prossima
16 giugno, alle ore 17, sarà battezzato Vignali Charlie, figlio di Simone e di Ragusa
Brunella.
AVVISI
COMUNI
VARIAZIONE GIORNI SANTE MESSE PER QUESTA
SETTIMANA A BUDOIA E SANTA LUCIA
In questa
settimana, per necessità di celebrazione, la S. Messa del lunedì sarà celebrata
a Budoia alle ore 19 e quella del venerdì sarà celebrata a Santa Lucia alle ore
18.
RACCOLTA VIVERI NELLE CHIESE
Continua nelle
tre chiese la raccolta di viveri per le persone povere nel mese di maggio e di
giugno.
GITA A ROMA
Ci sono ancora alcuni
posti disponibili. Se qualcuno desidera ancora iscriversi lo faccia per tempo.